Street food Arezzo: la qualità di Billi’s
L’intervista a Salvatore Billi, che racconta i valori di Billi’s, punto di riferimento fondamentale per lo street food Arezzo.
L’intervista a Salvatore Billi, che racconta i valori di Billi’s, punto di riferimento fondamentale per lo street food Arezzo.
I’Trippaio di Gavinana racconta la sua passione per lo street food, le origini dell’attività e cosa vuol dire essere un trippaio “sul serio”.
La trippa a Firenze e in generale in tutta Italia è ormai un piatto tipico della nostra tradizione culinaria. Scopriamo insieme origini, tradizione e curiosità.
Se hai fatto una passeggiata a Firenze in questi giorni l’avrai sicuramente notata e ti sarai chiesto cosa si nasconde in quella nuvola lilla parcheggiata in centro. Il Salsiccia Fat Bus certo non può passare inosservato! Il furgoncino con una targa austriaca che regala hot dog ai passanti è più di un’attrazione, è una vera …
Salsiccia Fat Bus: l’arte regala hot dog a Firenze Leggi altro »
Nell’intervista a Giorgio Filippelli, fondatore e artigiano di necci, scopriamo tutti i segreti del primo street food con pane gluten free di Firenze.
Esiste un legame tra tecnologia e cibo di strada? Le evoluzioni tecnologiche hanno incluso il settore dello street food o quest’ultimo è rimasto ai margini?
Dalle tavole della Romagna ai chioschi di tutta la riviera adriatica, la piadina romagnola è pian piano diventata famosa in tutto il mondo. Ecco le tappe del viaggio di questo amatissimo street food tutto italiano!
Com’è nato il pane senza sale? Quali sono le origini e le leggende dietro la tradizione fiorentina? Scopriamolo insieme!
L’associazione tra street food e cheap a volte è quasi scontata, proprio per l’immediata fruibilità dei prodotti. Eppure, ciò che impatta sul prezzo finale non è solo la modalità di consumo.
La pizza a portafoglio è nata tra i vicoli di Napoli, che ancora ne custodiscono gli odori, il gusto e tutti i segreti. E no, non è una semplice pizza!