Da Nord a Sud italia, destinazione Street4Food

Scovare il miglior cibo da strada in Italia è un lungo viaggio, una continua scoperta non ancora terminata. In questo succulento e delizioso percorso dispiegato tra i sapori della nostra Penisola, abbiamo voluto porre la nostra presenza al centro del progetto, a garanzia della qualità del cibo che troverete nella nostra piattaforma. 

La prossima destinazione è ancora tutta da scoprire

Il nostro entusiasmo nel mangiare il cibo di strada ci ha portati a scoprire e provare tutte le realtà che hanno sposato il progetto e che presto saliranno a bordo.

Siamo partiti dalla nostra Firenze, innamorati dei covaccini e del lampredotto. Se quest’ultimo si è guadagnato da tempo la stessa fama nel mondo di una qualsiasi opere d’arte della culla del Rinascimento, il covaccino con stracchino e salsiccia merita un posto nell’olimpo dello street food italiano. Immaginate di mangiare una schiacciata, cotta nel forno a legna, con dentro il cuore tenero dello stracchino e il sapore intenso della salsiccia, rigorosamente provenienti da produttori del territorio che fondano il loro credo nel rispetto dei ritmi naturali e nella produzione biologica delle materie prime. Vi è già venuta fame? Si dice covaccino, si legge poesia.  

Abbiamo viaggiato verso Roma per assaporare la porchetta e siamo rimasti folgorati dalla maestria delle persone che nei chioschi danno vita a questo capolavoro. Dall’attenzione ad ogni particolare al rigoroso rispetto dei tempi di preparazione, la porchetta è una vera e propria celebrazione del gusto sincero e dell’irresistibile spontaneità che caratterizza il cibo di strada. 

Siamo scesi ancora più a Sud per gustare la piadina salentina. Qui, si consuma un matrimonio fra i sapori classici della cucina pugliese: barbabietole e cime di rapa volano a nozze accompagnate dagli indimenticabili compagni di viaggi come l’avocado, l’azuki e lo zenzero.   

Siamo poi saliti al Nord e ci siamo fermati a Genova dove siamo rimasti ammaliati dal sapore della focaccia di Recco. La sua pasta sottilissima trascina in un vortice di sapori suggellati dal formaggio e dallo stracchino, protagonisti indiscussi di uno spettacolo che riceve solo applausi.

Così abbiamo fatto per il Piemonte, per l’Emilia Romagna e per la Lombardia, ma anche per la Calabria, la Puglia e la Basilicata e per tutte le altre località nelle quali il cibo da strada prima che un lavoro è una vocazione, una filosofia, uno stile di vita.

In questo viaggio siamo partiti da soli. Adesso siamo pronti a continuare in compagnia di tutte quelle persone che amano lo street food verso una nuova meta, al centro della quale ci sarà la vostra presenza -di amanti e buongustai del cibo di strada- pronti a lasciarsi deliziare dalle meraviglie dello street food italiano.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Email
WhatsApp

Interessati ad un nostro piano?

Ti ricontattiamo noi

Interessati ad un nostro piano?

Ti ricontattiamo noi

Interessati ad un nostro piano?

Ti ricontattiamo noi