Farina, sale e lievito: la pasta fritta è servita!

Prendete la farina, il sale e il lievito. Tre ingredienti semplici per dare vita a qualcosa di sfizioso e gustoso. Pane, pizza, pasta da questi elementi possono nascere tante cose, ma oggi vogliamo parlare di una ricetta antica che ancora in questi giorni è una delle più praticate: la pasta fritta.

Come si creano?

È uno dei cibi che più si addice allo street food. Da ogni angolo del mondo ognuno la prepara a suo modo, ma gli ingredienti, semplici e genuini, sono sempre gli stessi. Frammenti di pasta di pane che vengono fritte in olio bollente fino a raggiungere una croccante doratura all’esterno e un soffice interno “panoso” che, grazie a questo magico contrasto, risalta la bontà di questo cibo.

Le tradizioni toscane

Anche in Toscana sono celebri. C’è chi le chiama ficattole, chi donzelle e chi coccoli: piccole variazioni che però rendono questi deliziosi bocconcini, il perfetto compagno per buoni formaggi o deliziosi affettati.

Nei cartocci di carta gialla, per le strade e i vicoli di Firenze, si possono assaggiare i coccoli: uno dei più antichi cibi di strada. Una prelibatezza legata alla tradizione delle nonne che durante l’anno li cucinavano per tutta la famiglia. 

Nel nord della Toscana si trova la ficattola che, a sorpresa, può essere anche dolce quando viene ricoperta di zucchero a velo. A volte cambia anche la forma, e dalla tradizionale pallina di pasta di pane fritta si passa a dei bastoncini. Stiamo parlando delle donzelle che vanno comunque fritte in grandi pentoloni pieni di olio bollente.

C’è chi frigge proprio la pasta

Una variazione di pasta fritta è proprio quella che vede protagonista la pasta che mangiamo tutti i giorni. Avete mai assaggiato gli spaghetti fritti, e i tortelli? Sono una simpatica alternativa per un aperitivo o uno snack da servire nei vostri locali per lo street food. Si possono friggere tutti i tipi di pasta, basta provare e scegliere quello che vi piace di più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
Email
WhatsApp

Interessati ad un nostro piano?

Ti ricontattiamo noi

Interessati ad un nostro piano?

Ti ricontattiamo noi

Interessati ad un nostro piano?

Ti ricontattiamo noi